
Sandbox e Regulatory Sandbox: innovare in sicurezza nell’era dell’AI Act
Scopri cosa sono sandbox e regulatory sandbox e come aiutano le aziende a sperimentare l’IA in sicurezza, nel rispetto delle norme europee.
Blog
Il blog ufficiale di Neurally, in cui esploreremo il futuro dell’IA, le sue applicazioni innovative e come sta rivoluzionando il nostro mondo.

Scopri cosa sono sandbox e regulatory sandbox e come aiutano le aziende a sperimentare l’IA in sicurezza, nel rispetto delle norme europee.

Le app con intelligenza artificiale stanno diventando asset strategici: scopri come!

Come ragionano davvero gli LLM? E soprattutto: come può un’azienda sfruttarne al meglio le potenzialità oggi? Scopiamolo!

L’Italia ha compiuto un passo storico nel campo dell’innovazione digitale. Nella seduta del 25 giugno 2025, la Camera dei Deputati

L’intelligenza artificiale generativa in Italia sta rapidamente passando dallo status di tecnologia emergente a quello di asset strategico. Le piccole

Avresti mai pensato anni fa che macchine e computer potessero vedere e comprendere il mondo? Oggi è possibile grazie a

I tradizionali AI Agents, rispetto agli avanzati, presentano limiti significativi che ne impediscono l’utilizzo in scenari più complessi. L’evoluzione naturale di questi modelli è rappresentata dagli AI Agents.

Fine-tuning e RAG): caratteristiche, i benefici e i limiti di entrambi, per aiutarti a comprendere quale approccio adottare in base alle tue esigenze.

I dati sintetici sono immagini o dati generati artificialmente per potenziare l’addestramento di modelli di IA. Scopri i vantaggi, le sfide e le opportunità di questo approccio.

In questa guida per non esperti ti spiegheremo in modo semplice e chiaro come funziona l’IA generativa, quali sono i suoi limiti e le potenzialità nel rivoluzionare il nostro mondo.
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via L.V. Beethoven 15/C
44124 | Ferrara (FE)
Via Copernico 38
20125 | Milano (MI)